• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

J’AI HATE D’AIMER | NON VEDO L’ORA DI AMARE

   
Teatro Tor Bella Monaca
affiche J'ai hate d'aimer
06/03/2017 - 07/03/2017 Spettacolo, Teatro Ragazzi

lunedì 6 marzo ore 21
martedì 7 marzo ore 10.30 (matinèe scolastica)

Concezione e messa in scena André Pignat e Géraldine Lonfat
Con Thomas Laubacher, Géraldine Lonfat, Paul Patin, Daphné Rhéa Pellissier, Virginie Quigneaux
Musiche originali André Pignat
Coreografia Géraldine Lonfat
Testi Francis Lalanne
Luci André Pignat
Costumi Gerda Pignat, Gwendoline Roh Technique e Régie
Luci Jérôme Hugon
J’AI HÂTE D’AIMER è il secondo capitolo della pentalogia intitolata LES ÂGES DE VIE (Le Età di Vita). Quest’ ultima sarà completa sotto forma di 5 spettacoli nel 2019.

Iproduction

J’AI HÂTE D’AIMER tratta non dell’amore, ma dell’amore, del sogno, del luogo dove tutte le speranze sono possibili, dove la realtà e le visioni formano solamente uno. È il momento della vita dove l’amore è al suo parossismo, là dove tutte le potenzialità sono offerte, là dove non resta più che ad abbassarsi per raccogliere a piene mani la vita in tutta la sua bellezza! È là dove, che si sia adulto, bambino o vecchio, si ritrova il suo istinto incarnato dal suo bambino interiore, J’AI HÂTE D’AIMER ci lascia percepire anche il luogo dove tutte le paure diventano reali.
Se il giorno è il simbolo del gioco per il bambino, la notte è il momento delle grandi paure. Questo spettacolo rappresenta più che mai l’opportunità di ricordare che siamo noi che creiamo la nostra realtà. Se il mondo è malato è perché il nostro sguardo su di esso è malato. Siamo ancora e sempre dei bambini, che vivono a volte in piena luce e a volte nel buio di una notte tragica che ci impedisce di vedere ciò che è. Cambiare il nostro sguardo sul mondo è il mezzo più sicuro di guarire la nostra società. Questo spettacolo vuole essere un inno alla nascita, un inno a questi istanti dove l’universo si presenta a se in tutto il suo splendore e la sua forza. È quando l’individuo, abbagliato da tanta bellezza, si sente portato verso le più alte inspirazioni del mondo, è quando più niente può trattenerlo che tutto diventa possibile. Vogliamo creare un spettacolo che ricorda che nella vita, tutto parte del sogno e che quando il sogno sparisce, la vita si spegne.

LA COMPAGNIE INTERFACE Creata nel 1990 da Géraldine Lonfat, Nathalie Zufferey ed André Pignat, tutti tre oggi membri della compagnia. Géraldine opera in quanto ballerina-coreografa, André in quanto compositore e regista, e Nathalie è professore dei ballerini della compagnia e responsabile della formazione. Nel 1999, la Compagnie Interface crea il suo proprio teatro di creazione, il ThÉÂTRE INTERFACE, nella città di Sion, che integra nello stesso luogo una sala di ripetizione, un studio di registrazione, degli studi video, un teatro ed anche uno spazio residenza (cucina e camere). Nel 2005, Interface crea la FONDATION INTERFACE la cui vocazione è di sostenere e promuovere la creazione e le attività artistiche, così come l’interdisciplinarità.

INTERFACE: UNA VISIONE DELL’ARTE E DEL MONDO Un linguaggio comune ad universi diversi. Il lavoro di ricerca e di creazione di Interface è dettato dalla volontà di avere una visione olistica ed unificatrice dell’arte e del mondo. A tale scopo, cerchiamo linguaggi comuni tra il teatro e la danza, la danza e la musica, la musica ed il teatro, le nuove tecnologie e le arti, tra la cultura e le economie, tra gli atti di creazione e la vita quotidiana, tra l’uomo e la donna, tra la vita e la morte, e tra le differenti culture che compongono la nostra società. Ne nasce una nuova forma di estetismo di stile contemporaneo che tuttavia non corrisponde all’immagine attuale che si ha dell’arte contemporanea. INTERFACE è una nuova filosofia di creazione artistica, un nuovo modo di pensiero e di vita che unifica le arti e le culture. Attraverso le sue opere, i suoi spettacoli e la forza dei suoi temi INTERFACE giunge al cuore delle persone e va al di là delle frontiere, invitando le diverse forme di arte ed i popoli a riunirsi, a scoprirsi, a ritrovarsi.

BIGLIETTI
intero 10,00 euro
ridotto 8,00 euro
ragazzi 6,00 euro
cortesia 2,00 euro
info e prenotazioni 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it


  • tweet

<< Set 2025 >>
LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

News del teatro

  • 8 MARZO LOLITE E LOLITISMO femmine, femministe e maschi che se ne approfittano

    26 feb 2018

  • LA BUONA MUSICA al Teatro Tor Bella Monaca

    8 gen 2018

  • TEATRO IN FAMIGLIA 2018

    8 gen 2018

Teatro

  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Direzione Artistica
  • Chi siamo
  • Storia
  • Info e Biglietti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda tecnica

Dove siamo

via Bruno Cirino | 00133, Roma
all'angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca

Visualizzazione ingrandita della mappa

Facebook

Twitter

Tweets di @Ttorbellamonaca

Youtube

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id PLOIEtH5cWXHD8G8kCKUDGjxq5i6ZXRy7y belongs to a playlist. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni